Logo Noesis

Sei il titolare di un'azienda meccanica?

Ti aiutiamo a ridurre gli sprechi e le inefficienze e ad aumentare i guadagni

Le aziende meccaniche sono uno dei cuori pulsanti del sistema industriale italiano

Supportiamo le aziende meccaniche nello sviluppo del loro BusinesS

offrendo programmi manageriali fatti SU MISURA

per condividere con i Professionisti di Noesis una panoramica della tua Impresa e ottenere una prima descrizione dell’attività finalizzata ad un innalzamento dei guadagni che Noesis può mettere a tua disposizione.

Conosciamo le imprese meccaniche e le loro criticità

Lo sforzo organizzativo ed economico, a volte, è in campo anche per creare difetti nelle lavorazioni della tua produzione. Questi difetti spingono il Cliente a rifiutare ciò che vorresti vendergli.
La sovrapproduzione è la produzione o l’acquisizione di un oggetto prima che esso sia veramente richiesto. È lo spreco più pericoloso per l’azienda perché nasconde grossi problemi di investimenti economico finanziari, organizzativi e di pianificazione, di gestione del magazzino e di protezione della merce.
Ogni volta che un prodotto viene sottoposto ad un movimento rischia di essere danneggiato, perso, ecc, oltre ad essere un’attività senza valore aggiunto. Il trasporto non comporta alcuna trasformazione al prodotto che il cliente sia disposto a pagare.
Si riferisce sia al tempo trascorso dagli operatori nell’attesa che arrivino le risorse per la produzione, sia al tempo che trascorre prima che il prodotto venga portato via, sia al capitale investito in beni e servizi che non sono stati ancora consegnati al cliente. Spesso esistono dei processi ad hoc per gestire queste attese.
Le scorte, che siano sotto forma di materie prime, di materiale in lavorazione (WIP), o di prodotti finiti, rappresentano comunque un capitale che deve ancora produrre un guadagno sia per il produttore che per il cliente. Ciascuna di queste tre voci che non sia ancora elaborata per poter produrre valore è uno spreco.
A differenza del trasporto, il movimento si riferisce ai macchinari o agli operai, perché questi possono subire usure, danneggiamenti o avere problemi relativi alla sicurezza. Include anche gli investimenti e i costi del processo produttivo.
Usare risorse più costose del necessario per le attività produttive o inserire funzioni aggiuntive oltre a quelle che aveva inizialmente richiesto il cliente produce solo sprechi. Qui nasce un problema particolare riguardo alle persone. Gli operatori che possiedono una qualifica superiore a quella richiesta per realizzare determinate attività, generano dei costi per mantenere le proprie competenze che vanno persi nell’esecuzione di attività che richiedono una qualifica minore.

Rifiutare o aspettare ad introdurre specifiche strategie, che permettano la gestione di queste criticità, significa accettare di continuare a sostenere una organizzazione approssimativa che solo illusoriamente porta crescita economica e reputazione di affidabilità verso il proprio mercato potenziale.

COSA POSSIAMO FARE PER TE?

Definire il posizionamento sul mercato della tua azienda

Aiutarti a ridurre i costi inutili e nascosti

Alimentare le competenze interne e sfruttare a pieno il potenziale attraverso percorsi individuali di Business Coaching

Avere più flessibilità nel lavoro contoterzista

Aumentare i guadagni grazie ad un corretto controllo e bilanciamento fra costi, fissi e variabili, e prezzi delle offerte

Aggiungere valore e qualità al servizio offerto

Richiedi un
incontro gratuito

e scopri cosa possiamo fare per lo sviluppo della tua Azienda.

Ti frena l’ipotesi di costo per usufruire della nostra proposta?

L’investimento richiesto per il nostro servizio non sarà per te un costo in quanto verrà assorbito e ammortizzato da risparmio, comprovato che ti faremo realizzare!

Noesis – Via A. Ercolani, 5/B  40026  Imola (BO) –  Tel. +39 0542 641922 –  Email: noesis@noesis-evolve.it

© 2022 Noesis | P.IVA 03030721207